SINFONIA SMART TURISMO: nuovo portale Regione Campania per dati turistici

A partire dal 12 Maggio 2025, entrerà in funzione il nuovo portale regionale denominato SINFONIA SMART TURISMO, destinato a rivoluzionare le modalità di comunicazione dei dati turistici.  Questa piattaforma unificata andrà a sostituire gli attuali sistemi Turismoweb e Rilevatore Turistico Regionale, segnando un passaggio importante verso una gestione più integrata e sicura delle informazioni.

È fondamentale che tutti gli operatori del settore prendano nota di questa transizione, in quanto i sistemi attualmente in uso cesseranno di essere operativi a partire dal 30 Aprile 2025. Ciò implica che, a partire da tale data, non sarà più possibile accedere ai vecchi sistemi per l’inserimento o la consultazione dei dati relativi alle proprie attività.

Come accedere con il massimo della sicurezza a Sinfonia Smart turismo

Una delle novità più rilevanti introdotte da Sinfonia Smart Turismo riguarda le modalità di accesso. In linea con le misure minime di sicurezza ICT emanate dall’AgID (Agenzia per l’Italia Digitale), il nuovo portale non consentirà più l’accesso tramite le credenziali username e password rilasciate dai sistemi precedenti. L’autenticazione avverrà esclusivamente attraverso l’utilizzo di strumenti di identità digitale riconosciuti a livello nazionale, quali lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), la CIE (Carta d’Identità Elettronica) e la CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

Questa modifica rappresenta un passo significativo verso una maggiore sicurezza e protezione dei dati sensibili. L’adozione di sistemi di autenticazione forte garantisce un livello di affidabilità superiore rispetto alle tradizionali combinazioni di username e password, riducendo il rischio di accessi non autorizzati e di potenziali violazioni della privacy.

Per i gestori che non avessero ancora provveduto ad attivare una delle identità digitali richieste, è quindi cruciale attivarsi per tempo al fine di evitare interruzioni nella comunicazione dei dati turistici.

Link e informazioni utili

Fino all’effettiva entrata in funzione di Sinfonia Smart Turismo i gestori potranno continuare a utilizzare i consueti link di accesso ai sistemi Turismoweb e Rilevatore Turistico Regionale per le operazioni ordinarie. Si ricorda che nel nuovo portale sarà necessario registrare gli arrivi e le presenze relativi ai giorni antecedenti al 12 maggio 2025 che non siano stati precedentemente comunicati tramite la piattaforma Rilevatore Turistico Regionale.

Qualora, invece, arrivi e partenze anteriori al 12 maggio fossero già stati inseriti, anche solo parzialmente, nel Rilevatore Turistico Regionale, sarà sufficiente utilizzare la funzione “Imposta zero”. Questa funzione è disponibile nel nuovo portale in corrispondenza delle date già registrate nella precedente piattaforma.

Per quanto concerne le comunicazioni dei prezzi per l’anno 2025, sarà possibile reinserirle e scaricarle dal nuovo sistema Turismo Smart nel caso in cui tali informazioni non siano già state inserite e scaricate attraverso il sistema Turismoweb.

Per fornire un supporto completo e dettagliato in questa fase di transizione, la Regione Campania pubblicherà informazioni specifiche sulle modalità di accesso e di utilizzo del nuovo portale Sinfonia Smart Turismo.

Si invitano pertanto tutti i gestori di attività extralberghiere a monitorare attentamente il sito della Regione Campania e la sezione dedicata per rimanere aggiornati sulle ultime novità e per acquisire tutte le informazioni necessarie per una transizione fluida ed efficiente al nuovo sistema.

La nostra associazione è al fianco dei gestori di attività extralberghiere.

Iscriviti ad AGGE, Associazione Gruppo Gestori Extralberghieri  e sarai sempre aggiornato sulle ultime novità del settore extralberghiero, avrai l’ opportunità di partecipare a webinar gratuiti con contenuti interessanti per la tua attività e riceverai i vantaggi riservati ai soci.