Vivere di turismo festival 2025: l ‘extralberghiero protagonista a Rimini
Il Vivere di Turismo Festival 2025 sta arrivando! E quest’anno, più che mai, sarà l’extralberghiero protagonista a Rimini.
Tale imperdibile evento nazionale si preannuncia come un punto di riferimento fondamentale per tutti gli operatori del settore. Giunto alla sua decima edizione, questa iniziativa si prepara ad accogliere professionisti da tutta Italia al Palacongressi di Rimini il 19 e 20 novembre 2025, promettendo due giornate ricche di formazione, networking e ispirazione dedicate a host, gestori e property manager.
Dal desiderio di professionalizzarsi degli host all’esperienza consolidata dei gestori di B&B e case vacanza, passando per la lungimiranza dei proprietari immobiliari che vedono nel turismo un’opportunità di crescita, il festival si configura come un crocevia di competenze e aspirazioni.
Perché Vivere di Turismo Festival 2025 rappresenta un’ importante opportunità per l’ extralberghiero
La forza trainante del festival risiede nella formazione con i migliori professionisti. Oltre cento esperti qualificati del settore turistico extralberghiero condivideranno la loro expertise in otto sale tematiche, analizzando casi studio di successo, illustrando best practice consolidate e presentando le innovazioni che stanno ridefinendo il mercato.
I partecipanti avranno l’opportunità di approfondire aree cruciali per la crescita del proprio business, spaziando dalle sofisticate strategie di Digital & AI, che includono il web marketing più efficace, le tecniche avanzate di revenue management e le potenzialità dell’intelligenza artificiale applicata al turismo, all’importanza dell’Impact, esplorando la sostenibilità ambientale e sociale e la valorizzazione del territorio.
Non mancheranno sessioni dedicate all’Operation, con dimostrazioni pratiche per ottimizzare la gestione quotidiana, e all’area Property, con strategie avanzate per l’acquisizione e la scalabilità. Un’ulteriore opportunità di crescita sarà offerta dai Workshop, sessioni esclusive per affinare competenze specifiche, e dall’area Showcase, una vetrina per progetti di successo e soluzioni innovative.
Un ecosistema di professionisti al vostro servizio
Il festival si rivolge a un ampio spettro di figure professionali che animano il settore extralberghiero. Gli host che ambiscono a offrire un servizio impeccabile, i gestori che già si distinguono per la qualità della loro offerta, i proprietari immobiliari che intendono valorizzare i loro investimenti, e gli agenti immobiliari desiderosi di comprendere le dinamiche di questo mercato troveranno nel festival risposte concrete alle loro esigenze.
Ma non finisce qui. Al Vivere di Turismo Festival potrai confrontarti anche con le associazioni che supportano attivamente gli operatori, con le aziende che offrono prodotti e servizi all’avanguardia e con le OTA che promuovono le destinazioni.
Rimini: il cuore pulsante dell’ospitalità italiana
La scelta di Rimini come sede dell’evento si conferma strategica. Questa vivace città costiera, con la sua solida vocazione turistica e l’eccellente infrastruttura congressuale, rappresenta il contesto ideale per un evento di tale portata. Il Palacongressi di Rimini, una struttura moderna e funzionale, accoglierà migliaia di partecipanti in un ambiente stimolante e confortevole.
Se operi nel settore dell’ospitalità extralberghiera e desideri rimanere aggiornato sulle ultime tendenze, ampliare la tua rete di contatti e acquisire nuove competenze, il Vivere di Turismo Festival 2025, che si terrà il 19 e 20 novembre a Rimini, è l’evento da non perdere.
Preparati a vivere due giornate all’insegna della crescita e dell’innovazione nel cuore pulsante del turismo italiano.